Gentilissimi la FAND ASSOCIAZIONE ITALIANA DIABETICI ODV, che conta su oltre 100 affiliate su tutto il territorio nazionale. È la prima Associazione Italiana a tutela delle persone portatrici di diabete. E’ un Ente Morale giuridicamente riconosciuto con Decreto Ministeriale del 20.09.93 e con Medaglia d’oro “Al merito della Sanità Pubblica”. Svolge la sua attività continuamente IL PRESIDENTE DELLA FAND EMILIO BENINI CONSEGNA IL GAGLIARDETTO DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA DIABETICI E IL LIBRO DELLA STORIA DELLA FAND ALLA SENATRICE PAOLA BOLDRINI PER L’IMPEGNO PROFUSO IN FAVORE DEI DIABETICI. Si è svolto, oggi il secondo appuntamento della Conferenza Istituzionale “100 anni dalla scoperta dell’insulina tra storia, ricerca e narrazione: dalla cura alla qualità di vita” in diretta streaming dalla Sala Stampa della Camera dei Deputati, riservata ai rappresentanti delle Associazioni dei Pazienti. In rappresentanza della FAND Associazione Italiana Diabetici ha partecipato il Presidente Nazionale Il Presidente FAND NAZIONALE Emilio Augusto Benini parteciperà alla Conferenza Istituzionale “100 anni dalla scoperta dell’insulina tra storia, ricerca e narrazione: dalla cura alla qualità di vita ” che si terrà in diretta streaming dalla Sala Stampa della Camera dei Deputati martedì 8 giugno alle ore 12.00 riservata ai rappresentanti delle Associazioni dei Pazienti. Sarà Per partecipare clicca qui Roma, 12 novembre 2020 – Nella gestione del diabete gli infermieri fanno la differenza. Fondamentale dunque fare formazione e trovare fondi per supportare questi professionisti sanitari, indispensabili all’interno del team diabetologico. E’ questo il tema e la call to action scelti dall’International Diabetes Federation per la campagna della Giornata Mondiale del Diabete 2020, focalizzata appunto Buongiorno e grazie per l’opportunità vorrei innanzi tutto dire due parole sulla GMD che quest’anno è dedicata al personale infermieristico, una parte integrante del personale sanitario che lavora spesso nell’ombra ma che da sempre sostiene e consente il corretto funzionamento dei centri di diabetologia -. Il loro supporto nella gestione quotidiana dei centri di diabetologia NOTA STAMPA Nell'approssimarsi della “ GIORNATA MONDIALE del DIABETE “, che si tiene il 14 Novembre di ogni anno , a far data dal 1991( voluta dalla Federazione Internazionale del Diabete e dall'Organizzazione Mondiale della Sanità , in risposta alla crescente sfida alla salute posta dal diabete , per ricordare la data di nascita scr ="https://www.sanita24.ilsole24ore.com/art/dal-governo/2020-10-19/coronavirus-iss-pubblicate-indicazioni-e-raccomandazioni-la-telepediatria-183724.php?uuid=AD16B3w&cmpid=nlqf" Alla cortese attenzione- Ministri Speranza e Azzolina- ViceMinistri Sileri e Ascani- Prof. Ricciardi, Prof. Crisantie Membri del C.T.S.- Presidente Confederaz. Stato/Regioni/Province Autonome e p.c. Presidente del Consiglio Conte e p.c. organi di stampaLORO SEDI OGGETTO: Appoggio agli appelli per la tutela degli insegnanti fragili con patologie croniche e degli alunni e docenti con familiari fragili Stimatissimi tutti, Ben conscia dell'importanza della scuola per il tessuto sociale e il futuro del nostro Paese, la scrivente FAND-Associazione Italiana Diabetici, il cui Presidente Albino Bottazzo vanta una lunga carriera scolastica culminata in molteplici anni da Preside di Istituto, appoggia sentitamente la presente richiesta, che ritiene utile a integrare al meglio le linee-guida per la ripresa Il diabete è una patologia riconosciuta degenerativa e quindi in base al grado di invalidità che il paziente ha acquisito, la commissione medica gli riconosce una percentuale di invalidità civile.In base al grado di invalidità e quindi di situazione patologica il paziente ha diritto ad esser seguito tramite la terapia ortesica a carico del sistema ARTICOLO 11. Il Servizio sanitario nazionale assicura, attraverso le risorse finanziarie pubbliche e incoerenza con i principi e i criteri indicati dalla legge 23 dicembre 1978,n.833 e dal decreto legislativo 30 dicembre1992,n.502, e successive modifiche e integrazioni, i seguenti ivelli essenziali di assistenza:a) Prevenzione collettiva e sanita' pubblica;b) Assistenza distrettuale;c) Assistenza ospedaliera.2. I livelli essenziali di Si inviano, in allegato, le “Linee di indirizzo per la rimodulazione dell’attività programmata considerata differibile in corso di emergenza da COVID-19”, al fine di fornire indicazioni operative tenuto conto dell’attuale evoluzione della situazione epidemiologica sul territorio nazionale. La FAND aggiunge una nota alla lettera inviata all' On.le Giuseppe Conte ed On.le Roberto Speranza AMD, SID, Diabete Italia e FAND, in vista dell’iter di conversione in Legge del DPCM n. 18 del 17 marzo 2020, chiediamo che sia applicato quanto previsto dall’articolo 26, comma 2, del DPCM medesimo (il periodo di assenza dal servizio prescritto dalle competenti autorità sanitarie è equiparato al ricovero ospedaliero di cui all'articolo 19, comma Milano, 7 aprile 2020 Al Sig. Ministro della Salute On.le Roberto Speranza R O M A Oggetto: comunicazioni Gentile Sig. Ministro, nel ringraziarLa ancora una volta della disponibilità accordataci, sia nel riceverci in delegazione, che nel rincuorarci a proseguire lungo il percorso da anni intrapreso a supporto delle Persone con Diabete, siamo a rinnovarLe il NOTA STAMPA Nella giornata del 27 Novembre u.s., l’Ufficio di Presidenza FAND, guidato dal Presidente Prof. Albino Bottazzo, ha avuto un proficuo e cordiale incontro con il Ministro della Salute, On. Roberto Speranza, a cui sono stati consegnati una serie di documenti, ivi compresi l’ultimo Bilancio Sociale 2018 dell’Associazione, il libro “Trent’anni di sfida al Roma 15 novembre 2019Ieri, 14 novembre si è tenuto a Roma, presso il SENATO DELLA REPUBBLICA – Sala Dell’istituto di Santa Maria in Aquiro, l’evento: “Convegno diabete infantile. una patologia "lunga tutta la vita". Il punto tra sensibilizzazione e necessità legislative”.Partecipanti: Sen. Paola Boldrini, On. Paolo Siani, Dott. Geremia Bolli, Monica Priore, Sandra Zampa, Ester La presidenza della FAND invia una richiesta al Ministero della Salute ed a tutti i governatori delle Regioni d'Italia di dotare tutti i presidi medici e pronto soccorso di misuratore glicemico e di rendere obbligatorio l'esame della glicemia per tutti da 0-100 anni e più Il 25 giugno il Ministero della Salute ha lanciato la Maratona del Patto per la Salute durante la quale in data 10 luglio dialogherà con le Associazioni di pazienti per raccogliere idee, stimoli e buone pratiche, per migliorare insieme la sanità pubblica e per promuovere l'innovazione partecipata.La Federazione coglie anche questa occasione per raccogliere le priorità delle Associazioni Stimatissimi, con la presente siamo ad inoltrare per conoscenza, in allegato, il documento consegnato al Ministro della Salute, On.le Giulia Grillo, in occasione dell'incontro svoltosi il 10 luglio u.s. con le Associazioni di Volontariato, alle quali è stato presentato il nuovo Patto per la Salute. Stante l'esiguo tempo assegnato ad ognuno
Il Presidente Nazionale Emilio Augusto Benini interviene in auduzione alla commissione sul DDl 1419 – Maculopatia
IL PRESIDENTE DELLA FAND EMILIO BENINI AL SENATO
Nota Stampa: 100 anni dalla scoperta dell’insulina tra storia ricerca e narrazione intervento del Presidente Nazionale FAND
Conferenza Istituzionale : 100 anni dalla scoperta dell’insulina tra storia ricerca e narrazione parola alle Associazioni
Conferenza Istituzionale : 100 anni dalla scoperta dell’insulina tra storia ricerca e narrazione
Giornata Mondiale del Diabete 2020 Comunicato stampa congiunto SID, AMD, SIE, DIABETE ITALIA, FAND, OSDI, ANIED
Testo dell’intervento del presidente FAND Emilio Augusto Benini nella Conferenza Istituzionale GMD 2020 Intergruppo Parlamentare Obesità e Diabete :
Intergruppo Parlamentare Obesità e Diabete : Conferenza Istituzionale GMD 2020
Coronavirus/ Iss: pubblicate indicazioni e raccomandazioni per la telepediatria
Appoggio agli appelli per la tutela degli insegnanti fragili con patologie croniche e di alunni e docenti con familiari fragili
Scelta Libera tra DaD e DiP in coll.ne con Associazioni per le Malattie Croniche e Rare ALOMAR E FAND – COMUNICAZIONE
FAND chiede al Ministro On.le Roberto Speranza di reintrodurre nel LEA scarpe e plantari per piede diabetico
Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza (LEA), DPMC del 17 Gennaio 2017
Linee di indirizzo per la progressiva riattivazione delle attività programmate considerate differibili in corso di emergenza da COVID-19.
Le associazioni malati cronici chiedono unitamente il riordino SSN – Telemedicina
Lettera all’On.le Roberto Speranza : integrazione art. 26 DPCM 18/2020 a tutela delle persone con diabete
Lettera al Ministro della Salute On.le Roberto Speranza
La FAND Incontra il Ministro della Salute On. Roberto Speranza
Senato della Repubblica : Convegno diabete infantile. una patologia “lunga tutta la vita”. Il punto tra sensibilizzazione e necessità legislative
Dotare ogni PM e PS di misuratore glicemico – Ministero della salute Roma
Patto per la Salute 10 luglio 2019 Ministero della Salute Roma
AI PRESIDENTI E GOVERNATORI REGIONI D’ITALIA E PROVINCIE AUTONOME