
GMD FAND Nazionale : 16 Dicembre 2020
NOTA STAMPA La Fand ha inteso ricordare la Giornata Mondiale del Diabete, a conclusione delle diverse manifestazioni che in questo difficile anno pandemico di Covid-19 hanno impegnato le diverse articolazioni territoriali dell'Associazione, in remoto con un suo webinar, per dibattere e approfondire i temi del proprio Manifesto “ Più Territorio e meno Ospedale”, chiamando a
Giornata Mondiale del Diabete 2020 Comunicato stampa congiunto SID, AMD, SIE, DIABETE ITALIA, FAND, OSDI, ANIED
Roma, 12 novembre 2020 – Nella gestione del diabete gli infermieri fanno la differenza. Fondamentale dunque fare formazione e trovare fondi per supportare questi professionisti sanitari, indispensabili all’interno del team diabetologico. E’ questo il tema e la call to action scelti dall’International Diabetes Federation per la campagna della Giornata Mondiale del Diabete 2020, focalizzata appunto
Elezione del Consiglio di Presidenza FAND
NOTA STAMPA Il Consiglio Nazionale FAND, riunito in webinar il 28 ottobre u.s., il primo dopo l’Assemblea Nazionale di Gabicce Mare , dove si era proceduto ad eleggere il nuovo Presidente FAND nella persona dell’ing. Emilio Augusto Benini, ha voluto fare il punto della situazione, specie in questa delicata fase, stante la recrudescenza del fenomeno
FAND scrive al Segretario nazionale di cittadinanzattiva Dott. Gaudioso
OGGETTO : TELEMEDICINA Caro Segretario Generale,stante i nostri buoni rapporti suggellati anche da in apposito protocolo che deve vedere sempre più Fand e Cittadinanzattiva impegnati per rendere la vita del Cittadino debole e, nello specifico, affetto dalla patologia diabetica, sempre più attenzionato per miglirare la sua condizione e, possibilmente, salvaguardarlo dalle complicanze, purtroppo, sempre in agguato
Implementare la Telemedicina su tutto il territorio nazionale : FAND coinvolge Cittadinanza Attiva
NOTA STAMPANei giorni scorsi, nell'ambito del recente Protocollo d'Intesa sottoscritto da FAND e Cittadinanza Attiva, abbiamo chiesto al Seg. Gen di Citt. Attiva, anche quale Componente della Speciale Commissione Ministeriale sui LEA ( Livelli Essenziali di Assistenza ), di farsi carico di una diffusa e concreta implementazione su tutto il territorio nazionale dello strumento della
Coronavirus/ Iss: pubblicate indicazioni e raccomandazioni per la telepediatria
scr ="https://www.sanita24.ilsole24ore.com/art/dal-governo/2020-10-19/coronavirus-iss-pubblicate-indicazioni-e-raccomandazioni-la-telepediatria-183724.php?uuid=AD16B3w&cmpid=nlqf"
Festival della Partecipazione
Nella serata di ieri 16 ottobre u.s. ho partecipato, quale uditore al Webinar sul “ Festival fella Partecipazione” in programma in questi giorni a Bologna, che vede Cittadinanza Attiva quale componente importante, la quinta Edizione; nella giornata del 13 ott.u.s., aveva partecipato , quale relatore, il Pres. Naz. FAND Emilio Benini; le relazioni sono fruibili
Gaudioso (Cittadinanzattiva): «Ringraziamo il Governo per aver posto rimedio alla mancata proroga di luglio nel Decreto Agosto. Finalmente una risposta importante e con nuove possibilità»
«Ringraziamo il Governo per aver inserito all’interno del Maxiemendamento al Decreto Agosto le misure volte a tutelare i lavoratori fragili, ponendo rimedio alla mancata proroga del 31 luglio. Una battaglia su cui la nostra organizzazione era impegnata fortemente insieme a decine di realtà del Coordinamento nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici. Dopo 3 mesi di
Nota Stampa sull’importanza della telemedicina a valle della XXXVIII Assemblea Nazionale FAND di Gabicce Mare 2-4 ottobre 2020
Nei giorni scorsi, a valle della XXXVIII Assemblea Nazionale FAND di Gabicce Mare, il neo Presidente Nazionale dell’Associazione ing. Emilio Augusto Benini, raccogliendo alcune delle indicazioni venute dal Ministro della Salute On. Roberto Speranza , attraverso il Suo messaggio beneaugurale, circa l’utilità della Telemedicina, specie in questo delicato frangente del Covid 19, tuttora in agguato,
Nota Stampa sul progetto di telemedicina su tutto il territorio nazionale
NOTA STAMPANei giorni scorsi, a valle della XXXVIII Assemblea Nazionale FAND di Gabicce Mare, il neo Presidente Nazionale dell'Associazione ing. Emilio Augusto Benini, raccogliendo alcune delle indicazioni venute dal Ministro della Salute On. Roberto Speranza , attraverso il Suo messaggio benaugurale, circa l'utilità della Telemedicina, specie in questo delicato frangente del Covid 19, tuttora in
Documento della Commissione Europea affronta il tema della telemedicina eHealth Action Plan 2012-2020
Il documento della Commissione Europea, eHealth Action Plan 2012-2020, affrontava il tema di un piano strategico per abbattere le barriere dell’utilizzo diffuso della telemedicina nei Sistemi Sanitari Europei. Il grande obiettivo socio-sanitario assistenziale era offrire al paziente, in particolare cronico, servizi e cure mediche più capillari per un controllo del suo stato di salute, realizzando

METEDA propone un sistema avanzato per fare Televisita Smart Visit
La Diabetologia in Italia tra le specialistiche delle malattie croniche rappresenta una eccellenza, come dimostrano gli Annali AMD prodotti dalla associazione Medici diabetologi ormai alla loro 10° edizione. Gli annali sono un “libro bianco” che permette la misurazione oggettiva della qualità della assistenza diabetologica erogata su tutto il territorio nazionale da parte dei centri di

XXXVIII Assemblea Nazionale FAND – Gabicce 2-4 Ottobre
NOTA STAMPA Nei giorni 2, 3 e 4 ottobre p.v. , pur nel rispetto delle norme vigenti ed assicurando il massimo della sicurezza ai partecipanti, dopo innumerevoli e opportuni rinvii, la FAND ha programmato lo svolgimento della sua XXXVIII Assemblea Nazionale , presso il Grand Hote Michelacci in Gabicce Mare ( PU ). L’Assemblea sarà
Diabetici: associazione Fano chiede più tutele Difficoltà durante il lockdown e ancora poche tutele: l’associazione dei diabetici di Fano reclama i propri diritti, anche attraverso un manifesto.
Diabetici: associazione Fano chiede più tutele Difficoltà durante il lockdown e ancora poche tutele: l’associazione dei diabetici di Fano reclama i propri diritti, anche attraverso un manifesto. Pubblicato da Occhio alla Notizia su Venerdì 3 luglio 2020
Pazienti diabetici, in Basilicata forti ritardi per visite e distribuzione dei presìdi La denuncia di un paziente che scrive al presidente Bardi e all’assessore Leone
Pazienti diabetici, in Basilicata forti ritardi per visite e distribuzione dei presìdi
FAND sottoscrive il comunicato stampa di Cittadinanzattiva sul Rinnovo piani terapeutici
Comunicato stampa Roma, 23 luglio 2020 Rinnovo piani terapeutici, appello delle associazioni alle Regioni: impossibile fare visite specialistiche per il rinnovo. Di fatto si impone interruzione delle cure. Diverse Regioni, come ad esempio Sicilia, Piemonte, Lazio e Lombardia, ad inizio giugno, dopo aver decretato la fine dello stato
Assemblea regionale delle Marche : “La Diabetologia deve uscire dagli Ospedali e tornare sul territorio”
“La Diabetologia deve uscire dagli Ospedali e tornare sul territorio”
L’Associazione Diabetici FAND di Fano chiede più tutele
Difficoltà durante il lockdown e ancora poche tutele: l’associazione dei diabetici di Fano reclama i propri diritti, anche attraverso un manifesto.Pubblicato da Occhio alla Notizia su Venerdì 3 luglio 2020
Diabete Tipo 1: firmata delibera che sblocca fondi per presidi, Asp accoglie richieste AGGD Basilicata e Alad Fand
Diabete Tipo 1: firmata delibera che sblocca fondi per presidi, Asp accoglie richieste AGGD Basilicata e Alad Fand
ALAD/Fand NOTA STAMPA : l’importanza di rifarsi alla “responsabilità e al cambiamento“, insistendo circa “il cambiamento della mentalità e nei comportamenti personali e comunitari”. Mons. Orofino – Vescovo della Diocesi di Tursi – Lagonegro
ALAD/Fand – Associaz. Lucana Assistenza Diabetici (ONLUS) NOTA STAMPA In questo periodo di lockdown, sistemendo libri e giornali, mi sono imbattuto in un messaggio che, alla luce dei giorni nostri, può essere considerato “profetico”, lanciato nel 2016 da Mons. Orofino - Vescovo della Diocesi di Tursi - Lagonegro. L'alto prelato richiamava, nel Suo messaggio, l'importanza di rifarsi
Covid-19 e terapia al plasma, facciamo chiarezza con il presidente del Policlinico San Matteo: «Tutti guariti i pazienti trattati a Pavia e Mantova»
La terapia con il plasma sembra funzionare contro il Covid-19. A confermarlo, sono i dati del Policlinico San Matteo di Pavia che, insieme all’ospedale Carlo Poma di Mantova, ha dato vita alla prima sperimentazione su 80 pazienti con un bel risultato: sono tutti guariti, come ci ha confermato il presidente del Policlinico San Matteo Alessandro
Pronto FAND 800 820 082 a sostegno delle persone con diabete
Servizio telefonico gratuito di sostegno ed informazione valido per tutta Italia nei fine settimana (h9/13 - 14/18). Risponderà un medico diabetologoDURANTE L'EMERGENMZA COVID-19 è eccezzionalmente attivo anche tutti i giorni feriali (h10-12)Inoltre mette ancora a disposizione ogni MERCOLEDI' di MAGGIO lo spazioL'AVVOCATO RISPONDE (h15-16)
L’assodiabetici FAND di Pesaro dona a Marche Nord
Riteniamo opportuno segnalarVi che – dal momento che la nostra associazioneben difficilmente riuscirà quest’anno a realizzare la consueta attività istituzionale(campo scuola, camminate sociali, convegno, ecc.) – ha ritenuto di devolvere buonaparte del ricavato del tesseramento in atto, al locale Ospedale per l’acquisto di apparecchiature sanitarie.Il PresidenteCav. Paolo Muratori

La Federazione Regionale delle associazioni diabetici delle Marche offre alle proprie associate mascherine di tipo FFP2
Le Associazioni aderenti alla Federazione regionale delle associazioni di tutela dei diritti dei diabetici marchigiani ATDM, grazie all'interessamento del Presidente dell'Assodiabetici FAND di Pesaro Cav. Paolo MURATORI e alla collaborazione del Direttore Generale di Confcommercio di Pesaro e Urbino dott.Amerigo VAROTTI, sono state dotate ciascuna di centinaia di "mascherine" donate dalla Regione Marche da utilizzare
Lettera al Ministro della Salute On.le Roberto Speranza
Milano, 7 aprile 2020 Al Sig. Ministro della Salute On.le Roberto Speranza R O M A Oggetto: comunicazioni Gentile Sig. Ministro, nel ringraziarLa ancora una volta della disponibilità accordataci, sia nel riceverci in delegazione, che nel rincuorarci a proseguire lungo il percorso da anni intrapreso a supporto delle Persone con Diabete, siamo a rinnovarLe il