
FAND


FAND festeggia il Quarantennale di attività dedicata alle persone con diabete
L'Ergife Palace di Roma, sede delle manifestazioni per il Quarantennale di attività di FAND Associazione Italiana Diabetici

CODICE ETICO
LA MISSIONE La FAND, e nata grazie all’impegno del suo Fondatore e primo Presidente Dr. Roberto Lombardi, a cui si deve la paternita della Legge 115/1987, con l’obiettivo preciso di lavorare a favore della condizione <lei soggetti affetti da Diabete; una patologia fra le piu subdole, in continua crescita, tanto da aver costretto le Nazioni

“HAI IL DIABETE? NON PUOI FARE LA CAPOSTAZIONE.” FERROVIE ITALIANE CONDANNATE PER DISCRIMINAZIONE
Le avevano detto che non poteva fare la capostazione perché diabetica. La puntuale reazione della ragazza, Chiara, è stata quella di rivolgersi al giudice che le ha dato ragione. Si tratta di condotta di natura discriminatoria. Le ferrovie italiane, o meglio RFI, la società per azioni che gestisce le infrastrutture ferroviarie, sono state condannate a

Organigramma FAND
PRESIDENTE Dott. Emilio Augusto BENINI VICE PRESIDENTE Manuela BERTAGGIA TESORIERE Osvaldo BASSINI CONSIGLIO DI PRESIDENZA Luigi GARBUGLI Segretario Amm.vo Antonio DELVECCHIO Giuseppe TRAVERSA CONSIGLIO DIRETTIVO Piemonte Antonio DELVECCHIO Ezio LABAGUER Lombardia Tamara GRILLI

Diabetes Patient Summit 2021
Martedì 22 e mercoledì 23 giugno avrà luogo il Diabetes Patient Summit 2021. Condividiamo il Link per partecipare alla visione in diretta. https://www.streamliveevents.it/webpatientsummit2021/ qui trovate il programma esteso

Concluso il corso Diabetico Guida organizzato dalla Fand Associazione italiana diabetici
“Straordinario successo per il primo corso Diabetico Guida organizzato dalla Fand Associazione italiana diabetici a cui hanno partecipato circa 70 persone e conclusosi da pochi giorni” a comunicarlo, in una nota, il Presidente Nazionale FAND – Associazione Italiana Diabetici, Emilio Augusto Benini. “Sono particolarmente orgoglioso di questo straordinario risultato– continua la nota –perché è stata