CnAMC: Coordinamento Nazionale Associazioni Malati Cronici

Nota Stampa : Raccomandazione civica per l’aderenza terapeutica

NOTA STAMPA Si è svolto, nei giorni scorsi un interessante e partecipato webinar, organizzato da Cittadinanza Attiva Nazionale dallo stimolante e appropriato tema “Action Piano Nazionale per l’aderenza”, specie nel presente contesto di Pandemia da Covid 19. In rappresentanza della FAND Associazione Italiana Diabetici sono stati presenti rispettivamente il Presidente Nazionale Emilio Augusto Benini e

Cittadinanzattiva – Raccomandazione civica per l’aderenza terapeutica

Introduzione La tutela della salute delle persone, la sicurezza e la qualità delle cure, l’accesso equo ed uniforme ai trattamenti, alle prestazioni e ai servizi sanitari nel rispetto delle esigenze cliniche, della personalizzazione delle cure, delle condizioni socio-economiche e del progetto di vita delle persone , sono alcuni dei principi che da anni Cittadinanzattiva cerca

Raccomandazione civica sulla Governance del farmaco

Web meeting9 novembre 202015.30 – 17.00 15.30 Introduce e moderaAntonio Gaudioso, Segretario generale di Cittadinanzattiva 15.35 Saluti Massimo Gaiotto, Public Affairs Director Gruppo Menarini 15.40 Presentazione della raccomandazione Claudia Ciriello, Responsabile del progettoSono stati invitati a discuterne: 15.55 Scenari di Governance del farmaco: cosa ci ha insegnato il Covid-19?Nello Martini, Presidente Fondazione ReS 16.10 –

FAND scrive al Segretario nazionale di cittadinanzattiva Dott. Gaudioso

OGGETTO : TELEMEDICINA  Caro Segretario Generale,stante i nostri buoni rapporti suggellati anche da in apposito protocolo che deve vedere sempre più Fand e Cittadinanzattiva impegnati per rendere la vita del Cittadino debole e, nello specifico, affetto dalla patologia diabetica, sempre più  attenzionato per miglirare la sua condizione e, possibilmente, salvaguardarlo dalle complicanze, purtroppo, sempre in

Implementare la Telemedicina su tutto il territorio nazionale : FAND coinvolge Cittadinanza Attiva

NOTA STAMPA Nei giorni scorsi, nell’ambito del recente Protocollo d’Intesa sottoscritto da FAND e Cittadinanza Attiva, abbiamo chiesto al Seg. Gen di Citt. Attiva, anche quale Componente della Speciale Commissione Ministeriale sui LEA ( Livelli Essenziali di Assistenza ), di  farsi carico di una diffusa e concreta implementazione su tutto il territorio nazionale dello strumento

Nota di Riflessione sulla Carta della qualità e della sicurezza delle cure per pazienti e operatori sanitari

Nella mattinata del 20 ottobre 2020 ho avuto modo di partecipare, pur se da semplice ascoltatore, ad un interessante Webinar , organizzato da Cittadinanzattiva, circa “ La Carta della qualità e della Sicurezza delle cure per Pazienti ed Operatori sanitari”, chiamando a confrontarsi illustri Tecnici e Rappresenatanti Istituzionali della Sanità. Documento a cui, anche quale

Carta della qualità e della sicurezza delle cure per pazienti e operatori sanitari

Trasparenza, anche sul sito web della struttura sanitaria, delle azioni poste in essere per la prevenzione delle infezioni; formazione continua dei professionisti sanitari e informazione ai cittadini per rendere, gli uni e gli altri, sempre più consapevoli delle principali situazioni di rischio infettivo e attori di comportamenti responsabili di protezione della propria e altrui salute; azioni di sorveglianza più efficaci, da parte

Presentazione del XVIII Rapporto nazionale sulle politiche della cronicità

Web meeting   Presentazione del XVIII Rapporto nazionale sulle politiche della cronicità “Isolati ma non soli: la risposta alla pandemia nel racconto delle associazioni” 13 ottobre 2020                     10.30 – 12.00 10.30 Apertura dei lavori Anna Lisa Mandorino, Vice segretaria generale di Cittadinanzattiva 10.35 Saluti Goffredo Freddi, Public Affairs and Communication Director MSD Italia Modera Maria Giovanna

Cittadinanzattiva e FAND: al via protocollo di intesa per favorire una corretta informazione e rendere esigibili diritti del “manifesto dei diritti e dei doveri della persona con diabete”.

Cittadinanzattiva e FAND hanno sottoscritto oggi un protocollo di intesa che formalizza una collaborazione stretta, a partire da una serie di impegni che mettono al centro i diritti, l’informazione e il ruolo dei cittadini, nonché un lavoro comune per una maggiore rappresentanza delle persone affette da diabete.   Ecco di seguito i principali punti. ·