
ASTI, 15 ottobre – Ben 254 iscritti di cui 8 amici a quattro zampe hanno preso il via dall’ospedale Cardinal Massaia per la 2ª edizione dell’evento voluto e organizzato dall’Ass. S.O.S DIABETE ASTI Onlus e curato nei particolari da Giuseppe Terzuolo, Segretario Generale e Coordinatore. Presenti alo start il sindaco MAURIZIO RASERO, l’ars. allo sport MARIO BOVINO, l’ars. alla Cultura GIANFRANCO IMERITO, il direttore della SOC di DIABETOLOGIA di Asti LUIGI GENTILE, il Presidente del CAP e D Piemonte e Valle d’ Aosta EZIO LABAGUER e il Delegato Provinciale di Asti del “CONI” LAVINIA SARACCO che ha partecipato alla camminata.
Tre i percorsi previsti: il percorso n° 1 cittadino (4 km), il percorso n° 2 giro di Viatosto (7,5 km) e il percorso n° 3 con giro di Località Rilate, Viatosto, Località Valmanera e un tratto di cittadino (12 km). Non essendo una camminata competitiva, non sono state stilate classifiche, però sono stati assegnati premi speciali ai gruppi più numerosi: “PROLOCO PORTACOMARO”, “LILT di Asti”, “GATE CRAIL INPS” con 14 iscritti per gruppo. Premi anche al partecipante più giovane e al più anziano, agli amici a quattro zampe e premi speciali per i diabetici.
All’arrivo tutti i partecipanti hanno manifestato soddisfazione per i percorsi scelti dall’organizzazione per il pacco gara preparato dai volontari di SOS DIABETE ASTI con prodotti alimentari.
Tutto il ricavato dalle iscrizioni e delle donazioni di aziende che hanno sponsorizzato l’evento darà la possibilità di realizzare, per il secondo anno consecutivo, il progetto per il “PIEDE DIABETICO” . Ogni giovedì mattina in reparto della SOC di DIABETOLOGIA di Asti, infatti, sarà possibile effettuare una visita gratuita ai piedi per i malati di diabete, con la presenza di un medico podologo.
L’associazione SOS DIABETE ringrazia tutti i partecipanti e coloro che hanno reso possibile la realizzazione dell’evento, ci auguriamo di poter continuare anche con la 3° edizione nel 2018.